Lo Gnocco fritto è un prodotto agroalimentare tradizionale tipico delle province di Modena e Reggio Emilia.
La pietanza è peraltro diffusa in tutta la bassa pianura emiliana e conosciuta anche con altri nomi, tra cui crescentina (Bologna, da non confondersi con la crescentina modenese), torta fritta (Parma), chisulén o chisolino (Piacenza), pinzino (Ferrara) o pinsìn (Mantova).
La regione Emilia-Romagna e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali hanno incluso il gnocco fritto, con la settima revisione, nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.).
Il 7 luglio 2008 è stata istituita a Modena la Confraternita del Gnocco d’Oro, per tutelare.